Il modo in cui limiamo le unghie influisce sulla loro crescita?
Abecedario per prendersi cura di unghie e cuticole grazie a trattamenti topici e alimenti ad hoc.
Arricchiti con oli vegetali di mandorle dolci, argan e/o jojoba, proteine della cheratina e a volte filtro solare, i migliori nail serum, trattamenti che rinforzano la struttura dell'unghie riducendone fragilità e rottura, vanno usati all'occorrenza o come trattamento preventivo. Ma esiste un modo per fare crescere le unghie sane, belle e forti? "Sì, basta prendersene cura quotidianamente come facciamo con il nostro viso", ci spiega Michela Molinari, Ladybird house Nail Trainer e Responsabile Formazione CND. "Basta nutrirle e idratarle un paio di volte al giorno, o almeno la sera prima di coricarsi, con un olio per cuticole e utilizzare una crema mani", prosegue Molinari."Qualora dovessero sopraggiungere problematiche quali unghie deboli, sottili o alterazione della lamina, il mercato nail propone una vasta gamma di prodotti di trattamento ad hoc", conclude la nail trainer prima di condividere un prezioso consiglio: perché le unghie non si sfaldino la lima va fatta scorrere sempre nella stessa direzione. Ultimo consiglio, non per importanza: per avere unghie forti è necessario seguire una dieta sana ed equilibrata ricca di vitamine A, B, C, D, E, in particolare biotina o vitamina B7 (grano, legumi, latticini, frutta secca, cavolfiori...), e sali minerali come il selenio e lo zinco.


I migliori set di posate e coltelli
I sex toys da comprare su Amazon scontati

Le maschere viso per pelli sensibili

Comprare uno smartphone su Amazon